L'Associazione Dedalo 97 riconosce i principi della complessità e le metodologie dell'approccio sistemico quali strumenti per contribuire allo sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale e delle organizzazioni sanitarie, al miglioramento degli interventi sociali e sanitari e all' umanizzazione e all' appropriatezza delle cure.
Promuove lo sviluppo professionale e personale dei propri soci. Realizza attività di aggiornamento e di scambio tra pari di conoscenze e di esperienze tra i propri soci e, più in generale, tra i professionisti del settore sociale e sanitario e tra i quanti ritengono che l’approccio sistemico rappresenti uno strumento decisivo per contribuire a una più avanzata comprensione dell’essere umano e delle società.
Riunisce quanti, nella prospettiva di un'etica di servizio, sono interessati:
- alla promozione e al mantenimento della salute delle persone e delle comunità intesa come bene comune;
- allo sviluppo di metodologie e pratiche, manageriali, gestionali, professionali tese al miglioramento dell’organizzazione, dell’ appropriatezza, della qualità, dell’umanizzazione delle attività e delle cure e delle prestazioni del settore sociale e sanitario.
- alla realizzazione e partecipazione a studi, ricerche e esperienze basate su metodologie e tecniche proprie dell’approccio sistemico che favoriscano un rapporto positivo tra i professionisti e tra essi e quanti si rivolgono ai servizi sociali e sanitari;
- alla divulgazione e la diffusione dell’approccio sistemico, in generale nella società, e più in particolare tra gli operatori sociali e sanitari e tra quanti hanno responsabilità direzionali e gestionali all’interno delle diverse organizzazioni sociali e sanitarie;
- alla promozione di iniziative, quali gruppi di lavoro e reti interdisciplinari e interprofessionali, anche in collaborazione con altre entità scientifiche e culturali, al fine di realizzare quanto ai punti precedenti.