Carta di Ottawa per la promozione della salute (Ottawa Charter for Health Promotion)
Ottawa, 7-21 Novembre 1986
In questo momento in cui molti mettono in discussione il Servizio Sanitario Nazionale, la Carta di Ottawa, approvata dal primo Congresso Internazionale sulla Promozione della Salute, assume oggi una sua rilevanza.
Leggi il documento
Il benessere. il clima e la cultura delle organizzazioni
Un testo curato dal CNR
Una ricchissima rassegna della letteratura che esplora i concetti e le definizioni di benessere, clima e cultura delle organizzazioni così come vengono proposti dalle più accreditate scuole del pensiero organizzativo
Scarica il libro
Il libro è scaricabile dal sito dell’Aifa
http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/un%E2%80%99opera-promossa-dallaifa-laffascinante-storia-del-farmaco

Caro dott. Cronin
24 lettere dall’Ufficio Sofferenza di Ubaldo Sagripanti
Dottor Cronin, è con grande piacere che inizio a risponderle. So bene di non stupirla: dal suo punto di vista si tratta di un’ovvietà. Tuttavia, credo che il particolare carattere di questa nostra corrispondenza debba essere reso noto a chi ci leggerà.
Un libro assolutamente originale. Ubaldo Sagripanti immagina d’inviare a Cronin 24 lettere che compongono una sorta di Spoon River. Una galleria di medici, tra loro diversi, uomini e donne, che compongono un mosaico d’umanità fatto di storie che rivelano quanto l’ospedale possa essere non solo uno spazio fisico ma anche uno spazio esistenziale. LEGGI TUTTO
I LATI SEMPLICI DELLA COMPLESSITA': STRUTTURA E DINAMICHE DEL MONDO COMPLESSO.Appare sempre più chiaramente a tutti che la complessità pervade ogni struttura, ogni situazione, ogni problema della realtà che viviamo e tutti parlano genericamente di complessità con la falsa attesa di risolvere problemi o situazioni specifiche. In questo suo testo Pietro Izzo ci suggerisce che prima è necessario comprendere come tutto, l’universo, tutta la realtà e tutta la vita, sia intessuto in un’unica immensa ragnatela. Il Prof Pietro Izzo, medico, già autore del testo “La Complessità é il motore della vita: introduzione allo studio delle dinamiche caotiche in Biologia e Medicina”” e professore associato di Semeiotica e Metodologia Medica, è socio di Dedalo 97 e ha autorizzato la pubblicazione sul nostro sito del libro “I lati semplici della complessità” . Scarica il testo intero
Dedalo97 propone un testo di straordinario interesse di cui suggerisce caldamente la lettura. Il libro, curato, tra gli altri, dal Prof. Giuseppe Gembillo, Direttore del Dipartimento di Filosofia, del Centro Studi di Filosofia della Complessità “Edgar Morin” e relatore del Festival della Complessità, parte dalla storia della scienza e dei suoi paradigmi dall’ottocento ad oggi e sviluppa una serie di riflessioni sistemiche di grande interesse e chiarezza cheriguardano l’antropologia, la scuola, la formazione, la scienza, la nascita e lo sviluppo dell’approccio sistemico. Scarica il testo intero
E’ il processo che dura da miliardi di anni
E’ l’alternativa alla nostra auto-estinzione


Pubblichiamo l’Enciclica “Laudato si” nella convinzione che leggerla con occhi sistemici permette di coglierne la profondità delle riflessioni che propone. Partendo dalla convinzione che tutto nel mondo è intimamente connesso e dalle molteplici relazioni che esistono tra tutte le cose collega tra loro; la relazione tra i poveri e la fragilità del pianeta; la critica al nuovo para¬digma e alle forme di potere che derivano dalla tecnologia; l’invito a cercare altri modi di inten¬dere l’economia e il progresso; il valore proprio di ogni creatura; il senso umano dell’ecologia; la necessità di dibattiti sinceri e onesti; la grave re¬sponsabilità della politica internazionale e locale; la cultura dello scarto e la proposta di un nuovo stile di vita …. la tecnologia che, legata alla finanza, pretende di essere l’unica so¬luzione dei problemi, di fatto non è in grado di vedere il mistero, e per questo a volte risolve un problema creandone altri. SCARICA L'ENCICLICA